I foggiani che vogliamo



Eventi
16/09/2014
Foggia Teatro Festival - III edizione
30/06/2014
Ricollocata la cosiddetta "Croce di Carlo V"
  archivio eventi
 

Inserita il: 10/10/2010

Fondazione Musicalia: il secondo seminario sul "Metodo Gordon"

Un´iniziativa didattica gratuita, destinata a 30 allievi, per sviluppare l´Audiation Nei giorni 30 e 31 ottobre la Fondazione Musicalia della Fondazione Banca del Monte organizza il secondo seminario "Gordon" sullo sviluppo dell´Audiation nella pratica strumentale.
Attraverso questo seminario sara´ possibile, in modo pratico, applicare il “metodo Gordon” nell´insegnamento specifico strumentale.
L´Audiaton consiste nella capacita´ di “sentire e comprendere nella propria mente la musica che non e´ fisicamente presente nell´ambiente”, come dice il suo stesso ideatore Edwin E. Gordon, ovvero di pensare la musica mantenendo nella mente quanto gia´ eseguito o ascoltato, prevedendo, al tempo stesso, quanto si sta per eseguire.
Ancora una volta, il seminario e´ gratuito e prevede un numero di iscritti limitato a soli 30 allievi. La durata del corso e´ di 12 ore di lezione e prevede la partecipazione straordinaria, del braccio destro di Gordon, il Maestro Andrea Apostoli.
Le adesioni possono essere notificate alla Fondazione Musicalia entro 25 ottobre 2010, anche tramite una domanda spedita via email all´indirizzo fondazionemusicalia@fondazionebdm foggia.com.
Per informazioni, si puo´ telefonare al numero 0881/712182.
Gli orari di frequenza del corso: Sabato 30 dalle 13 alle 18, domenica 31 dalle 10 alle 18, pausa pranzo dalle 13.30 alle 14.30.

Di seguito, la descrizione del corso

LO SVILUPPO DELL´AUDIATION NELLA PRATICA STRUMENTALE
Per suonare con la musica in mente, per fare i primi passi nel mondo dell´improvvisazione

Workshop rivolto a musicisti, allievi e insegnanti di strumento
Modulo Base 12 ore

Docente Andrea Apostoli

Informazioni preliminari
- Si partecipa con il proprio strumento o con la voce se si e´ cantanti
-
- Il workshop prevede la presenza di frequentanti con diversi livelli di capacita´ strumentali e di improvvisazione (a partire da chi sente di non averne affatto)
-
- Due possono essere i livelli di partecipazione:
In prima persona per sviluppare le capacita´ che costituiscono gli obiettivi del seminario stesso.
Da insegnante o futuro insegnante per apprendere tecniche didattiche volte a far sviluppare ai propri allievi le capacita´ che costituiscono gli obiettivi del seminario stesso

A. Premesse e finalita´ generali
Un percorso di apprendimento musicale e strumentale virtuoso dovrebbe permettere all´allievo sviluppare allo stesso tempo il ‘senso´ e la ‘sensorialita´´ del fare musica.
Cio´ che porta alcuni musicisti a suonare il proprio strumento in modo musicale e libero e a saper improvvisare e´ la capacita´ di ‘audiation´ attraverso cui possiamo percepire internamente i suoni, comprendere il senso di essi nella sintassi musicale e pre-sentire nella propria mente quelli che stiamo per eseguire sullo strumento. Obiettivo del workshop e´ quello di guidare i partecipanti a realizzare un percorso di sviluppo della capacita´ di audiation e, al tempo stesso, della capacita´ di coordinare i movimenti necessari ad ottenere i suoni dallo strumento con i suoni percepititi nella propria mente.
Il fatto di considerare la decodifica della notazione come obiettivo esclusivo dei percorsi di apprendimento strumentale, finisce per non permettere lo sviluppo della comprensione del senso della sintassi musicale, definita da Edwin E. Gordon con il termine ‘audiation´ e indicata spesso con termini quali, ‘orecchio interno´ o ‘senso interno della musica´ (Shumann). Al tempo stesso, l´impostazione di insegnamento appena descritta, non consente all´allievo di sviluppare l´abilita´ di coordinare i movimenti necessari alla produzione dei suoni sullo strumento, con i suoni percepiti interiormente sia durante la lettura, sia durante l´esecuzione a memoria, sia durante l´improvvisazione musicale. Lo sviluppo di queste abilita´ e´ alla base di quel insieme di competenze musicali generalmente indicate con il termine di “musicalita´”; oltre a costituire essere l´essenza stessa dell´improvvisazione e della capacita´ di sviluppare un buon insieme nella musica da camera e nella musica suonata in gruppi musicali di varia natura.
Il corso propone un lavoro mirato allo sviluppo dell´audiation e della coordinazione suono percepito - posizione sullo strumento con la finalita´ di generare dei miglioramenti sensibili negli allievi riguardo alle seguenti competenze:
- la capacita´ di pre-sentire, ovvero di anticipare interiormente i suoni e le frasi musicali prima di eseguirle, con conseguente vantaggio per l´intonazione, il fraseggio, per la chiarezza nella “pronuncia” dei suoni e delle frasi musicali e per l´insieme strumentale nella musica da camera;
- la gestione del fraseggio e dell´espressivita´ musicale nel rispetto del metro e del tempo del brano eseguito;
- lo sviluppo o il miglioramento della capacita´ di improvvisazione musicale;
- lo sviluppo di una capacita´ di lettura che porti a cogliere insiemi di note (pattern) costituenti unita´ di significato sintattico musicale e non sia semplice decodificazione di singoli elementi della notazione;
- lo sviluppo della memoria musicale basata sull´audiation;
- la conoscenza di tematiche pedagogiche innovative ispirate alla Music Learning Theory di Gordon ed applicate allo studio dello strumento in eta´ adulta, attraverso un percorso didattico pratico ed esperienziale.

B. Programma
I partecipanti verranno coinvolti in attivita´ di gruppo a carattere teorico, pratico ed esperienziale. Gli argomenti oggetto del corso, descritti di seguito, verranno sempre introdotti brevemente a livello teorico per poi essere oggetto di pratica collettiva strumentale, preceduta dallo svolgimento di esercizi preparatori che coinvolgeranno i partecipanti sul piano motorio e vocale.

Argomenti e attivita´
1. L´audiation, capacita´ di sentire e comprendere interiormente la musica: introduzione teorica e attivita´ pratiche su pattern tonali e ritmici, armonizzazioni di gruppo.
2. La sintassi musicale e i suoi elementi: contenuti e contesti; introduzione teorica e attivita´ pratiche introdotte con la voce e svolte con gli strumenti.
3. La coordinazione motoria delle mani sullo strumento in risposta a quanto percepito interiormente in audiation e non soltanto a quanto “decodificato” dallo spartito
4. L´improvvisazione: competenza di base su cui lavorare in modo sequenziale frutto del continuo dialogo fra ‘strumento interiore´ (audiation) e strumento musicale e non dono esclusivo di ‘talento´naturale posseduto da pochi.
5. L´Ear Training basato sulle tecniche del metodo “All Ears” di Fredi Sturm (Lawrence University - USA.)
6. Il trasporto musicale fondato sull´audiation.
7. Lo studio giornaliero del musicista e lo sviluppo dell´audiation: introduzione teorica sull´importanza e sulla modalita´ di realizzazione di un programma di studio giornaliero mirato allo sviluppo dell´audiation, vero e proprio ‘strumento interiore´, da affiancare allo studio della tecnica strumentale.
8. Elementi di armonia funzionale applicata allo studio sullo strumento
9. suggerimenti pratici per applicare le acquisizioni della ricerca nel campo dell´apprendimento musicale allo studio del repertorio (memoria e memorizzazione, imitazione e assimilazione, ripetizione, variazione, tempi di studio).

C) Modalita´ di realizzazione
Il seminario trova il suo ambito di realizzazione ideale nel lavoro di gruppo.
I partecipanti verranno seguiti e guidati nello svolgimento di esercizi sequenziali di gruppo da poter poi continuare a svolgere in autonomia e in modo adeguato alle proprie competenze musicali e strumentali. Il seminario potra´ essere aperto a partecipanti che suonano diversi strumenti e a diversi livelli di studio. Per lo svolgimento adeguato del seminario si richiede la partecipazione di un numero di allievi che vada da un minimo 8 ad un massimo di 30. Comunque il numero dovra´ essere tale da consentire il lavoro simultaneo con gli strumenti nella stessa aula.
Il lavoro svolto durante il corso sara´ di carattere sequenziale e cumulativo.
 
 Home | Storia | Statuto | Organigramma | Sede e Patrimonio | Bilancio | Attività | Pubblicazioni | Link | Contattaci
 Copyright 2024 Fondazione Banca del Monte "Domenico Siniscalco Ceci"
 powered by netplanet